Un breve ma intenso giro in bici di 17 chilometri dal livello del mare ai 400 metri d'altezza di Piraino (ME) tra castelli, torri e spettacolari panorami sulla costa tirrenica messinese.
8 del mattino. Il piccolo centro costiero di Brolo (ME) è quasi deserto. Pochissima gente sul lungomare - giusto qualche runner e me. Nessuna nuvola e tempo freddo, splendido. Il mare è appena mosso e il basso scoglio piatto è illuminato dalla prima luce del giorno -
Prima di iniziare il giro faccio un salto al vicino castello, che si erge su una rupe ed è circondato da un piccolo borgo medievale.
sotto: l'arrivo al paese
Piraino si trova in posizione panoramica a breve distanza in linea d'aria dalla costa. Dopo un giro tra strette strade che conducono ad antiche chiese e a una torre saracena mi dirigo verso il pezzo forte dell'escursione: il famoso Belvedere, probabilmente il più spettacolare dell'intera costa tirrenica siciliana -
Affacciarsi da questo bianco balcone sul mare è sempre emozionante:
Indugio una ventina di minuti - appena in tempo per scattare qualche foto con l'ultima luce. A breve il cielo si fa scuro e inizia a soffiare un vento di maestrale molto forte.
Immediatamente a lato del belvedere si stacca una stradina ripidissima, stretta e priva di protezioni che riconduce alla costa. Prudentemente ieri sera avevo dato una buona stretta ai freni e ho fatto bene: controllo la bici senza problemi.
Adesso sono di nuovo sul mare, a zero metri di quota. Faccio una foto alla vicina Torre Gliàca (foto sopra), sempre suggestiva, e inizio a chiudere l'anello del mio giro. Grazie all'applicazione di orientamento percorro anche un tratto di costa che non avevo mai visto:
Sono le 13 e mi procuro un panino e una lattina presso un negozio di alimentari a Brolo. Il tempo volge al peggioramento deciso. Il mare d'inverno resta bellissimo - con gli stabilimenti deserti e questo vento freddo e umido che esalta l'atmosfera di solitudine, di "viaggio".
Lo scoglio di Brolo è l'elemento focale del paesaggio. Lo fisso ipnoticamente mentre consumo il panino su una panchina di legno. Arriva la pioggia e indosso la giacca impermeabile di fabbricazione svedese - la stessa che mi ha accompagnato in tanti viaggi. Ecco, il giro è finito.
La felicità è fatta di tutte queste cose. Almeno la mia -
sopra: cartina del piccolo tour di 17 Km (Mapy.cz)
Io l'ho effettuato in senso antiorario e in questo caso ci si ritrova a percorrere in discesa il ripido tratto tra il belvedere di Piraino e la Statale 113. Attenzione ai freni e possibilmente evitare quando la strada è bagnata. Il tratto in questione è quello compreso tra i punti 5 e 6.