Selezione spietata dell'immagine
Presenza di nuvole sparse
Luce del tramonto o dell'alba
Passione
Pazienza e voglia di imparare dai maestri e dai migliori, sempre
Uso della manipolazione digitale
 |
La vasca di irrigazione di Lupolibero; acqua non potabile perennemente e gratuitamente disponibile |
 |
Il sentiero sacro di Lupolibero, da me aperto nel marzo 2013 |
 |
uno degli ulivi secolari |
 |
uno dei miei migliori amici |
 |
un settore di noccioleto redento |
 |
il senegalese |
 |
il bello |
 |
il normanno |
 |
ancora il bello |
 |
Pane che al nord Italia non impareranno a fare neanche tra 400 anni |
 |
spuntino di metà mattina ( dio com'è cambiata la mia vita...! ) |
 |
pomodoro Costoluto di nostra produzione |
Il Capo Calavà è uno dei punti costieri più belli dell'intera costa tirrrenica messinese; una rupe granitica di colore aranciato dentro la quale la statale 113 entra con una breve galleria scavata a colpi di esplosivo.
140 metri d'altezza, esposizione all'alba e al tramonto, battuto dai venti di maestrale e affacciato su un mare dai colori polinesiani dove muoiono onde oceaniche. Un sentiero aereo permette di accedere a questo luogo straordinario per la fotografia di paesaggio.
 |
gran finale travolgente: tromba d'aria sul mare. |
 |
Adesso basta. Abbiamo giocato abbastanza, si torna a casa ! |
Nessun commento:
Posta un commento